N. 48 RECUPERO CREDITI: COME TUTELARSI DAI MANCATI PAGAMENTI

Obiettivi

Il corso vuole trasmettere a tutti i partecipanti le conoscenze necessarie per recuperare, presidiare e gestire un credito. Non ultimo verranno presentate tutte le procedure per effettuare le trattative stragiudiziali.

 

OBIETTIVI

L'obiettivo del corso è di offrire ai professionisti e alle aziende una panoramica delle più rilevanti questioni relative al recupero crediti fornendo le basi, i riferimenti giuridici, i suggerimenti pratici per un corretto inquadramento delle diverse fattispecie che possono presentarsi nella prassi.

Destinatari

Responsabili e addetti amministrativi.

Durata

14 ore

Programma

COME RECUPERARE UN CREDITO

  • Principi generali in tema di recupero crediti: giudizio di convenienza, recupero dei costi della pratica legale ex art. 1196 Cod. civ., scarico fiscale, interessi moratori ex D.lgs. 231/2002
  • I beni aggredibili: quali sono e come ricercarli
  • La procedura di recupero stragiudiziale
  • La procedura giudiziale di recupero crediti
  • L’esecuzione forzata
  • Le procedure concorsuali

COME PRESIDIARE UN CREDITO

  • L'importanza di presidiare il credito: la rapidità e l'azione progressiva
  • Le situazioni indicatrici di necessità di presidiare il credito
  • COME GESTIRE LE DIVERSE TIPOLOGIE DI CREDITI
  • Come gestire i micro crediti e macro crediti
  • Come gestire i crediti dei privati e delle imprese
  • Come gestire i crediti chirografi e i crediti garantiti
  • Come gestire i crediti nella successione per causa di morte
  • Come gestire i crediti garantiti dai consorzi

COME EFFETTUARE LE TRATTATIVE STRAGIUDIZIALI

  • La fase di preparazione alle trattative
  • Diagnosi e raccolta delle informazioni
  • Messa a punto degli obiettivi
  • Scelta della strategia
  • Le trattative
  • La proposta del debitore
  • Criteri per valutare la congruità dell'accordo.

Quota di iscrizione

Associato - 1 partecipante: € 450 + IVA

Non Associato - 1 partecipante: € 540 + IVA

Credits webit.it