N.68 IL BACK OFFICE COMMERCIALE: DA CENTRO DI COSTO A VOCE DI RICAVO

Obiettivi

Il corso vuole fornire un addestramento e strumenti mirati a coloro che lavorano nel back office e che hanno a che fare con i clienti nel post-vendita.

 

OBIETTIVI

Molti dirigenti lamentano scarsa proattività da parte del reparto addetto al post-vendita. Se è indiscutibile che spesso queste risorse si limitano a rispondere troppo passivamente alle richieste che arrivano, è altrettanto vero che, con un addestramento appropriato, possono essere un valido supporto della funzione commerciale ed evitare l’abbandono di clienti arrabbiati e delusi.

Con questo corso si conseguiranno questi risultati:

  • rendere più proattive le risorse del back office
  • creare nuove opportunità di business
  • consolidare il rapporto con i clienti.

Destinatari

Addetti al back office, tutti coloro che hanno a che fare con i clienti nel post-vendita.

Durata

7 ore

Programma

  • Il back-office come supporto della funzione commerciale
  • La Value Map per aumentare l’appeal di prodotti e servizi
  • L’ascolto attivo e la tecnica “ricalco e guida”
  • L’uso efficace del telefono
  • Come razionalizzare il tempo a disposizione
  • i rischi connessi alle aspettative mancate dei clienti
  • La gestione delle persone arroganti e maleducate.

Quota di iscrizione

Associato - 1 partecipante: € 250 + IVA

Non Associato - 1 partecipante: € 300 + IVA

Credits webit.it