ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 250 + IVA
NON ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 300 + IVA
Esperti del settore
Erika Emiliani
eemiliani@confindustriaromagna.it 0544/210.441 346/84.18.195Sede di Ravenna
Via Barbiani, 8/10 – 48121 Ravenna - Tel. 0544 210436 – Fax 0544 34565
• Cos’è il Bilancio di Sostenibilità e quali benefici può apportare all’impresa • Il processo e le linee guida da seguire per redigere un Bilancio di Sostenibilità • Valorizzare attraverso la comunicazione le performance di sostenibilità aziendale • L’evoluzione della normativa europea in materia di reporting aziendale di sostenibilità: direttiva CSRD
Il corso si rivolge a imprenditori, manager o practitioner della sostenibilità neofiti su queste tematiche o che intendono approfondire competenze in materia di reporting di sostenibilità e comunicazione ambientale, figure aziendali che si occupano di marketing e comunicazione, personale addetto alla qualità sicurezza e ambiente (QSA), figure tecniche (ricerca e sviluppo, progettazione), personale interessato a sviluppare competenze in materia di rendicontazione e gestione aziendale della sostenibilità.
Evoluzione dello scenario competitivo: l’importanza di rendicontare le performance di sostenibilità • Che cos’è il Bilancio di Sostenibilità: benefici per le imprese, obiettivi e finalità • Il Bilancio di Sostenibilità diventa un obbligo di legge: evoluzione della normativa europea in materia di reporting aziendale di sostenibilità (direttiva CSRD) • Il processo e le linee guida da seguire per redigere il Bilancio di Sostenibilità (GRI Standards, ISO 26000) • Sviluppo di un’efficace strategia di comunicazione della sostenibilità: misurare e valorizzare le performance ESG • Come e attraverso quali canali comunicare il Bilancio di Sostenibilità • Casi studio aziendali in ambito reporting di sostenibilità
Associato - 1 partecipante: € 250 + IVA
Non Associato - 1 partecipante: € 300 + IVA