Obiettivi
La missione di questo incontro è una formazione approfondita sulle regole Incoterms® 2020 in rapporto agli aspetti fondamentali che tipicamente caratte- rizzano le operazioni di export e import:
- Relazione con i contratti compravendita: analisi delle regole come parte integrale dei contratti di compravendita internazionale;
- Relazione con i contratti di trasporto, spedizione e assicurazione: saranno presi in esami i due aspetti fondamentali delle regole, cioè analisi dei rischi derivanti dalla movimentazione delle merci e i conseguenti costi, illustrando anche le procedure per la riduzione dei rischi e dei costi stessi;
- Relazione con gli strumenti di pagamento che sono fortemente legate ai trasporti e spedizioni internazionali e, come ovvia conseguenza, alle regole Inco- terms®
- Relazione con le obbligazioni doganali: in particolare nelle esportazioni verso paesi UE ed extra-UE; Ognuno dei 4 deve essere armonizzato dagli attori principali del contratto di compravendita internazionale
Destinatari
Imprenditori, Responsabili ed assistenti gestione trasporti e spedizioni in azienda, Export Manager, Responsabili Export –Import, Responsabili Uffici Acquisti, Segretarie e assistenti export e import.
Durata
7
Programma
Il corso è operativamente suddiviso in 4 parti. Partecipando al corso si avrà l’opportunità di analizzare:
Relazione con i contratti compravendita:
- Rassegna e commento approfondito della struttura delle regole Incoterms®2020
- Schemi operativi di come usare e proporre le regole nelle condizioni dei con- tratti di compravendita
- Responsabilità ed handicap delle singole regole
Relazione con i contratti di trasporto, spedizione e assicurazione merci
- Le regole dell’Incoterms e modi di spedizione appropriati per ogni singolo termine
- Responsabilità del venditore, compratore, spedizionieri ed agenti logistici
- Gli Incoterms come indicazione per la struttura dei costi dei trasporti
- Il passaggio dei rischi e dei costi nelle varie modalità di trasporto
Le responsabilità del venditore e le scelte riguardo il luogo di consegna/spedizione convenuto
Relazione con gli strumenti di pagamento:
- Rapporto tra Incoterms®, consegna delle merci, passaggio di proprietà e condizioni di pagamento
- Il ruolo della Lettera di Credito e i suoi vari aspetti di negoziazione e di preven- zione dei rischi
- La Nuova clausola FCA Incoterms ®2020 e relativo rapporto con la lettera di credito
Relazione con le obbligazioni doganali:
- Dichiarazione doganale e documentazione commerciale (fattura, documento di trasporto, Incoterms)
- Le prove di uscita nelle cessioni (e acquisti) intracomunitarie: casi per traspor- to a carico del venditore e casi per trasporto a carico compratore
Esportazione definitiva e visto uscire (codice MRN) – alcuni casi in relazione alle regole Incoterms
Quota di iscrizione
Associato - 1 partecipante: € 250 + IVA
Non Associato - 1 partecipante: € 300 + IVA