COME FISSARE I PREZZI DI VENDITA

Obiettivi

Ragionare sul concetto di pricing e i fattori che influenzano la politica dei prezzi, apprendere le varie tecniche che permettono di determinarli in base

a differenti ipotesi di redditività attesa

Destinatari

Imprenditori, dirigenti, responsabili controllo di gestione, responsabili commerciali

Durata

7 ore

Programma

  • Il concetto del pricing
  • Prezzo e valore d’uso dei beni/servizi
  • Il valore percepito dal cliente
  • I fattori che influenzano il pricing
  • L’elasticità della domanda al prezzo (cenni)
  • Prezzi, costi e volumi di vendita (il break even point)
  • La determinazione dei costi dei prodotti: direct e full costing
  • Il ribaltamento dei costi indiretti e dei costi generali per la definizione dei prezzi di vendita
  • Il target costing
  • I diversi concetti di ricarico (mark up) e margine di contribuzione
  • Come tenere sotto controllo i prezzi di vendita in corso d’anno
  • La determinazione dei prezzi per i nuovi prodotti in fase di lancio sul mercato

Quota di iscrizione

Associato - 1 partecipante: 250

Non Associato - 1 partecipante: 300

Credits webit.it