ROMAGNA EXECUTIVE EDUCATION
Romagna Executive Education è al servizio di imprenditori e manager che avvertono la necessità di approfondire le proprie competenze, valorizzare i propri talenti e incrementare i propri risultati.
Caratterizzata da un taglio “executive”, REE vuole alimentare una cultura manageriale capace di produrre nuove idee e risultati concreti attraverso processi di conoscenza ad alto valore aggiunto e vuole portare qualità ed innovazione tramite un’offerta formativa in grado di interpretare le nuove esigenze di imprese che competono su di un mercato globale.
All'interno del catalogo REE sono presenti attività di CONSULENZA SU MISURA
REE si propone come partner per le imprese nella crescita e sviluppo della propria organizzazione, nel ridefinire le proprie linee strategiche, i processi operativi e i sistemi di gestione delle risorse umane, con un approccio centrato sui bisogni specifici del cliente. L’obiettivo è quello di assumere un ruolo di riferimento formativo, professionale e personale per gli imprenditori e manager che parteciperanno alle attività proposte e divenire polo d’attrazione per il territorio provinciale e romagnolo.
PANORAMICA EXECUTIVE INTERAZIENDALI 2025
DATA | TITOLO | DOCENTE | DURATA in ore |
QUOTA CORSO | MODALITA' |
17,24 febbraio 3 marzo |
INTELLIGENZA ARTIFICIALE |
FRANCESCO DE LEONARDIS |
12 | Associati: € 750,00 + iva Non Associati:€ 850,00 + iva |
ONLINE |
8 aprile |
EMANUELE MARIA SACCHI |
8 | Associati: € 600,00 + iva Non Associati: € 700,00 + iva |
IN PRESENZA sede di Cesena |
|
13 e 20 maggio |
OLTRE IL FOGLIO DI LAVORO Gli analytics low code che abilitano imprenditori e manager della PMI ad un controllo diretto dei processi di business |
NICOLO' PASCALE GUIDOTTI MAGNANI |
8 |
Associati: € 500,00 + iva |
ONLINE |
25 giugno |
DIGITAL DECLUTTERING Migliorare produttività e benessere con l'utilizzo consapevole del digitale |
GIULIA RUTA |
8 | Associati: € 600,00 + iva Non Associati: € 700,00 + iva |
IN PRESENZA |
22 ottobre |
SOSTENIBILITA' INDUSTRIALE |
AUGUSTO BIANCHINI |
8 | Associati: € 600,00 + iva Non Associati: € 700,00 + iva |
IN PRESENZA |
13 novembre | GEN Z AL LAVORO Strategie per l'engagement e l'inclusione |
ALESSANDRA BOLOGNESE |
8 | Associati: € 600,00 + iva Non Associati: € 700,00 + iva |
IN PRESENZA |
SCHEDA DI ISCRIZIONE da compilare e inviare a ree@confindustriaromagna.it
I SERVIZI REE
Costantemente durante l’anno:
• EXECUTIVE PROGRAM: percorsi innovativi di formazione manageriale per lo sviluppo di competenze specialistiche e trasversali;
• CONSULTING SERVICES: REE si affianca alle aziende nella definizione di fabbisogni formativi e nella progettazione di interventi ad hoc di formazione aziendale, coaching e consulenza.
Periodicamente:
• WORKSHOP: incontri di taglio pratico con esperti del settore, volti ad approfondire attivamente tematiche di attuale interesse e confrontarsi sulle tendenze più innovative;
• COMPANY VISIT & STORYTELLING: visite e casi aziendali per entrare in contatto con realtà virtuose e apprendere attraverso esperienze altamente significative.
TARIFFE le nostre riduzioni
Le aziende che iscriveranno due o più partecipanti potranno usufruire, a partire dal secondo partecipante in poi, di un 10% di sconto sulla quota (esclusi i casi in cui si faccia ricorso all’utilizzo dei fondi interprofessionali).
MODALITÀ DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO
Per formalizzare l’iscrizione è necessario, entro sette giorni dall’avvio del corso, compilare e spedire l’apposito modulo di adesione tramite fax o e-mail. La scheda di iscrizione trasmessa ha valore di impegno alla partecipazione, a fronte della quale verrà emessa regolare fattura.
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite Bonifico bancario, a conferma di avvio del corso: i dati bancari sono indicati sulla scheda di iscrizione e riportati nella comunicazione di conferma dell’avvio. Per accedere al corso sarà necessario dare evidenza dell’avvenuto pagamento.
CONFERMA DEL CORSO
REE si impegna, almeno 5 giorni prima dell’inizio del corso, a confermare l’avvio e a comunicare tutti i dettagli necessari per la partecipazione. In caso di annullamento o di slittamento della data di avvio, saranno comunicate tempestivamente le variazioni.
FINANZIAMENTI
Su richiesta, è possibile finanziare la partecipazione ai corsi attraverso l’utilizzo dei Fondi Interprofessionali (Fondirigenti e Fondimpresa). In tal caso occorre considerare il rispetto dei tempi previsti dall’istruttoria della tipologia di finanziamento selezionato dall’azienda. Consigliamo di contattarci ai recapiti forniti per analizzare nel dettaglio le condizioni dei singoli casi.
SEDE DI RAVENNA
Via G. Barbiani 8/10 - 48121 Ravenna Tel. 0544 210436
Email: ree@confindustriaromagna.it
CONTATTI
Referente: Elisa Fontana - efontana@ilsestanteromagna.it - 0544210440
Informazioni e iscrizioni: Martina Sorrentino - msorrentino@ilsestanteromagna.it - 0544 210402