La figura professionale in uscita è in grado di assicurare il buon funzionamento di un’impresa gestendo e presidiando le attività connesse ai principali processi aziendali.
Le competenze previste sono connesse alla capacità di gestire in modo efficace, digitale e sostenibile le integrazioni tra le operazioni che ruotano attorno alla produzione e coinvolgono il reperimento della materia prima, il ruolo dei mercati e delle attività commerciali, le operazioni di gestione delle risorse, l’analisi integrata dei dati economici al fine di individuare scostamenti, condizioni che possono rallentare il processo o aumentare i tempi del time to market e assicurare i risultati di efficacia attesi.
Chi si può iscrivere:
Persone residenti o domiciliate nella regione Emilia Romagna in possesso di un titolo di studio o qualificazioni coerenti con i contenuti del percorso e di livello EQF almeno pari al 4° (preferibilmente diplomi di istituti tecnici o commerciali e/o lauree ad indirizzo meccanico o gestionale).
Sono requisiti per l’ammissione le seguenti conoscenze e capacità già acquisite all’interno di percorsi formativi, anche non terminati: conoscenza di base della lingua inglese e conoscenze di base di matematica
Contenuti del percorso:
Pianificazione e gestione della produzione
Digitalizzazione del processo
Supply chain management
Comunicazione e negoziazioneAnalisi di mercato
Gestione area commerciale e piano marketing
Processi amministrativo-contabili
Organizzazione del lavoro e gestione del personaleSicurezza, ambiente e qualità
Sede didattica:
Angelo Pescarini Scuola Arti e Mestieri, Via M. Monti 32, 48123 Ravenna
Criteri di selezione:
Il corso si rivolge ad un numero minimo di 12 partecipanti.
La procedura di selezione si articolerà in una prova scritta e in una prova orale. La prova scritta si compone di un test con risposte chiuse sui seguenti argomenti: elementi di base di statistica, analisi e rappresentazione di dati, conoscenze amministrativo contabili di base, conoscenze informatiche di base, conoscenza della lingua inglese di tipo commerciale.
La prova orale si compone di un colloquio individuale volto a verificare le motivazioni ed aspettative dei candidati.
La somma dei punteggi delle prove determinerà la graduatoria finale, che terrà conto di un punteggio aggiuntivo attribuito ai diplomi di istituti tecnici o commerciali e/o lauree ad indirizzo meccanico o gestionale.
Costi, modalità di iscrizione e periodo di svolgimento:
Il corso è gratuito, in quanto finanziato dalla Regione Emilia Romagna con contributo del FSE.
Le richieste di partecipazione, unitamente al CV, devono essere inviate entro il 28/02/2023 all'indirizzo estrocchi@confindustriaromagna.it
La formazione si svolgerà nel periodo marzo-luglio 2023 Operazione Rif.P.a. 2021-16554/RER approvata con DGR 1423/2022 del 29/8/2022 e finanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo e della Regione Emilia-Romagna
Certificazione rilasciata:
Al termine del percorso, previo superamento dell'esame finale, sarà rilasciato un CERTIFICATO DI QUALIFICA PROFESSIONALE in Tecnico esperto nella gestione aziendale (7° livello EQF) (ai sensi del DGR 739/2013).