Corsi finanziati per non occupati

 

La Regione Emilia-Romagna ha finanziato una serie di percorsi formativi, rivolti alle persone che, indipendentemente dalla condizione occupazionale, necessitano di azioni formative per acquisire conoscenze e competenze necessarie a rafforzare la propria occupabilità e adattabilità a fronte dei processi di transizione che stanno coinvolgendo il sistema produttivo emiliano-romagnolo, declinando gli argomenti anche a seconda dei vari settori.

destinatari delle attività sono persone che hanno assolto l’obbligo d'istruzione e il diritto-dovere all'istruzione e formazione e che sono residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività: non potranno essere destinatari delle opportunità finanziate i dipendenti assunti da Pubbliche Amministrazioni con contratto a tempo indeterminato.

 

Riportiamo di seguito l’offerta formativa disponibile a catalogo, divisa nelle varie filiere:

 

COMPETENZE PER LA TRANSIZIONE DIGITALE E GREEN DELLA FILIERA AGROALIMENTARE

Operazione Rif. PA 2022-18758/RER - Titolo: Competenze per la transizione digitale e green della filiera Agroalimentare approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n° 447 del 27/03/2023 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027

Percorsi formativi disponibili

  • Qualità e sostenibilità della filiera
  • Strategie per l’economia circolare
  • Ecodesign per packaging sostenibili
  • Product lifecycle management
  • Analisi dei dati e strategia climatica
  • Progettazione alimentare e ricerca della sostenibilità di prodotto
  • Digitalizzazione del processo produttivo
  • Digitalizzazione della catena del valore
  • Efficientamento energetico
  • Qualità e sostenibilità in ingresso
  • Sensori e cloud per la smart factory
  • Data analysis per il monitoraggio della sicurezza alimentare
  • Tracciabilità alimentare
  • Digital communication per l’agroalimentare
  • Strategie di inbound marketing
  • CRM e gestione del cliente
  • Promuovere la filiera corta
  • Comunicare la sostenibilità con il sito web
  • E-commerce del prodotto alimentare

 

COMPETENZE PER LA TRANSIZIONE DIGITALE E GREEN DELLA FILIERA ICT

Operazione Rif. PA 2022-18759/RER - Titolo: Competenze per la transizione digitale e green della filiera ICT approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n° 447 del 27/03/2023 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027

 

Percorsi formativi disponibili

  • Integrazione digitale in impresa
  • Dematerializzazione dei processi aziendali per la sostenibilità
  • Soluzioni IT per la gestione dei processi produttivi
  • Progettazione di soluzioni IT per l’integrazione della catena del valore
  • Soluzioni IT per l’analisi e gestione dei dati aziendali
  • Soluzioni e servizi per la gestione di canali e-commerce
  • Sviluppo di soluzioni IT customizzate
  • Tecniche di protezione dei dati e cyber security
  • IT Project Management
  • IT Service Management
  • Ticketing ed help desk
  • Soluzioni digitali per la customer satisfaction
  • Servitizzazione
  • Soluzioni e servizi per la gestione della continuità operativa

 

 

COMPETENZE PER LA TRANSIZIONE DIGITALE E GREEN DELLA FILIERA DEI SERVIZI AVANZATI (LOGISTICA ED ENERGIA/AMBIENTE)

Operazione Rif. PA 2022-18760/RER - Titolo: Competenze per la transizione digitale e green della filiera dei servizi avanzati (Logistica ed Energia/Ambiente) approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n° 447 del 27/03/2023 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027

 

Percorsi formativi disponibili:

  • Software per la progettazione di servizi ambientali
  • Software per la progettazione del servizio logistico
  • Software per la progettazione partecipata
  • Processi e indicatori per la diagnosi energetica e l’efficientamento
  • Logistica inversa
  • Data management e progettazione di soluzioni per l’efficientamento
  • Piattaforme digitali e sharing economy
  • Tecnologie per la logistica smart
  • Tecnologie e piattaforme di global service
  • Logistica distributiva: software per la rintracciabilità
  • Logistica e-commerce
  • Customer service
  • Monitoraggio di dati e indicatori ambientali
  • CRM e gestione del cliente
  • Sustainability management

 

COMPETENZE DIGITALI E GREEN PER LA GESTIONE D’IMPRESA

Operazione Rif. PA 2022-18762/RER - Titolo: Competenze digitali e green per la gestione d’impresa approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n° 447 del 27/03/2023 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027

 

Percorsi formativi disponibili:

  • Software per la gestione del ciclo amministrativo/contabile
  • Dematerializzazione e fatturazione elettronica
  • Applicazioni e sistemi operativi per l’analisi dei dati finanziari
  • Controllo di gestione e sostenibilità - Cliccare qui per la locandina di dettaglio - Cliccare qui per la scheda di adesione
  • Big Data e contabilità analitica
  • Strumenti e tecnologia per il Risk Management finanziario
  • Software e strumenti di Cost controlling e Business intelligence
  • Strumenti per la gestione del commercio elettronico
  • Digital marketing e communication
  • Software per la gestione doganale
  • Open Data per l’internazionalizzazione
  • Green Marketing
  • CRM per lo sviluppo dei mercati
  • Marketplace internazionali
  • Costruzione sito web
  • Data Analytics per l’area commerciale e marketing

 

COMPETENZE PER LA TRANSIZIONE DIGITALE E GREEN DELLA FILIERA MECCANICA

Operazione Rif. PA 2022-18763/RER - Titolo: Competenze per la transizione digitale e green della filiera meccanica approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n° 447 del 27/03/2023 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027

 

Percorsi formativi disponibili:

  • Programmazione ISO
  • Strumenti di progettazione CAD 2D
  • Strumenti di modellazione 3D
  • Materiali sostenibili e innovativi per l’industria meccanica
  • Progettazione sostenibile
  • Programmazione .net
  • Programmazione robotica
  • Programmazione PLC
  • Reverse engineering
  • Tecniche di produzione lean e sostenibilità ambientale
  • Efficientamento energetico nel processo produttivo
  • Programmazione macchine utensili
  • Tecniche di manutenzione predittiva
  • Gestione del ciclo di vita del prodotto e re-manufacturing
  • Magazzino e logistica 0
  • Software per la digitalizzazione dei processi produttivi
  • Data analytics per controllo qualità in produzione
  • Automazione dei processi
  • Marketing digitale e brand awareness
  • CRM e customer care
  • Sito web e analisi SEO
  • Engagement marketing e sostenibilità
  • Digital marketing plan
  • Strumenti per la comunicazione virtuale
  • E-commerce e marketplace
  • Business intelligence per la fidelizzazione del cliente

 

* I percorsi saranno proposti in tre differenti durate (32, 48 o 64 ore).

 

Al fine di garantire la massima partecipazione, i corsi potranno essere erogati sia in presenza - nelle sedi di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Cesena, Ravenna, Rimini - che in videoconferenza.

I corsi sono completamente gratuiti perché approvati dalla Regione Emilia-Romagna e co-finanziati dal Fondo Sociale Europeo+.

 

Per informazioni e iscrizioni: Sede di Ravenna: Il Sestante Romagna, Elena Strocchi, tel. 0544 210425, mail EStrocchi@confindustriaromagna.it

 

 

 

   

 

 

  

PERCORSI DI FORMAZIONE PER DONNE DIGITALI

 

Operazione Rif. PA 2022-18641/RER approvata con DGR n° 36 del 16/01/2023 e co-finanziata dal FondoSociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna


L’offerta formativa proposta è rivolta alle donne che intendono rafforzare la propria occupabilità e adattabilità nonché rendere maggiormente spendibili le proprie competenze e professionalità digitali anche maturate in precedenti percorsi formativi ed esperienze lavorative. Saranno organizzate aule composte da partecipanti che hanno lo stesso livello di competenze in accesso. Le destinatarie delle attività sono persone residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività. I corsi sono completamente gratuiti perché approvati dalla Regione Emilia-Romagna e co-finanziati dal Fondo Sociale Europeo. Al fine di garantire la massima partecipazione, i corsi potranno erogati sia in presenza che in videoconferenza in modalità sincrona.

 

CORSI IN PARTENZA:

PACCHETTO OFFICE BASE – 32 ore 

WEB MARKETING BASE - 32 ore 

 

CORSI IN PROGRAMMA:

WEB MARKETING AVANZATO – 32 ore 

EXCEL LIV. INTERMEDIO – 32 ore

 

CLICCA QUI PER SCARICARE IL CATALOGO CORSI 

CLICCA QUI PER LA SCHEDA DI ISCRIZIONE

 

COMPETENZE DIGITALI PER NUOVA OCCUPAZIONE

 

Operazione Rif. PA 2022-18640/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n° 35 del 16/01/2023 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020

L’offerta formativa proposta è rivolta alle persone non occupate che intendono rafforzare le proprie competenze di area digitale per inserirsi attivamente nel mercato del lavoro. L’attività è rivolta anche a persone che rientrano nel Cluster- Percorso 1 – Reinserimento occupazionale del Programma GOL.

Saranno organizzate aule composte da partecipanti che hanno lo stesso livello di competenze in accesso.

I destinatari delle attività sono persone che hanno assolto l’obbligo d'istruzione e il diritto-dovere all'istruzione e formazione e che sono residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività.

I corsi sono completamente gratuiti perché approvati dalla Regione Emilia-Romagna e co-finanziati dal Fondo Sociale Europeo.

Al fine di garantire la massima partecipazione, i corsi potranno erogati sia in presenza che in videoconferenza in modalità sincrona.

 

CORSI IN PARTENZA:

AGGIORNARE LE PROPRIE COMPETENZE DIGITALI LIVELLO BASE –16 ore 

EXCEL LIV. INTERMEDIO – 32 ore  

 

CORSI PROPOSTI:

PROGETTAZIONE CAD BASE – 32 ore  

PROGETTAZIONE CAD INTERMEDIO – 16 ore 

PROGETTAZIONE DAL CAD AL BIM – 16 ore  

  

CLICCA QUI PER SCARICARE IL CATALOGO CORSI 

CLICCA QUI PER LA SCHEDA DI ISCRIZIONE

 

 

**********

 

Tecnico esperto nella gestione sostenibile e digitale dell'impresa

GRADUATORIA DI AMMISSIONE

CORSO GRATUITO DI 500 ORE

(300 ore aula + 200 ore stage)

Tecnico esperto nella gestione sostenibile e digitale dell'impresa

 

Operazione Rif.P.a. 2021-16554/RER approvata con DGR 1423/2022 del 29/8/2022 e finanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo e della Regione Emilia-Romagna

 ISCRIZIONI ENTRO IL 28 FEBBRAIO

La figura professionale in uscita è in grado di assicurare il buon funzionamento di un’impresa gestendo e presidiando le attività connesse ai principali processi aziendali.

Le competenze previste sono connesse alla capacità di gestire in modo efficace, digitale e sostenibile le integrazioni tra le operazioni che ruotano attorno alla produzione e coinvolgono il reperimento della materia prima, il ruolo dei mercati e delle attività commerciali, le operazioni di gestione delle risorse, l’analisi integrata dei dati economici al fine di individuare scostamenti, condizioni che possono rallentare il processo o aumentare i tempi del time to market e assicurare i risultati di efficacia attesi.

Per la locandina clicca qui

Per la scheda di iscrizione clicca qui

********

 

CORSI ITS

ATTIVAZIONE DI STAGE GRATUITI 

clicca qui per le informazioni

 

 

 

Credits webit.it