EXCEL INTERMEDIO: GESTIRE I MODELLI DI CALCOLO

Obiettivi

Fornire ai partecipanti le competenze necessarie per la costruzione di modelli per il controllo dei dati dell’impresa: partendo dal foglio bianco per arrivare al modello software Excel. Valutare gli strumenti da utilizzare per la risoluzione delle problematiche più comuni del foglio elettronico per le analisi e le attività tipiche di chi opera nei diversi compartimenti aziendali

Destinatari

Operatori  aziendali, controller, manager  e professionisti  che abbiano l’esigenza di analizzare e rielaborare  dati in modo efficace, all’interno ed all’esterno dell’azienda, per i quali una migliore e più rapida organizzazione delle elaborazioni diventano sempre più decisivi

Durata

8 ore

Programma

Utilizzo di formule e funzioni: concetti generali e gestione di riferimenti assoluti e relativi

  • Gestire le principali metriche di calcolo in Excel: Variazioni %, Margini, Incidenze %, ecc…
  • Costruire modelli di calcolo con l’utilizzo di: SE, SE NIDIFICATO, FUNZIONI DI CONTROLLO DEGLI ERRORI
  • Convalidare l’inserimento di dati con regole di convalida
  • Analizzare e riepilogare dati numerici con operazioni condizionali: SOMMA.PIU.SE, CONTA.PIU.SE
  • Confrontare dati provenienti da fogli/files diversi: CERCA.VERT, CERCA.X
  • Rappresentare graficamente i dati: Sparkline, Grafici, Formattazione condizionale

Quota di iscrizione

Associato - 1 partecipante: 300

Non Associato - 1 partecipante: 360

Credits webit.it