L’ORGANIZZAZIONE STRATEGICA DI FIERE ED EVENTI

WEBINAR

Obiettivi

La fiera è da sempre il principale strumento di marketing e comunicazione per le imprese. Quando si decide di partecipare ad una fiera o ad un evento commerciale di settore, si deve essere pronti a presentare la propria azienda nel migliore dei modi. Spesso ci poniamo domande come: È la Fiera giusta? È nel Paese più indicato per esportare i miei prodotti? Conosco le legislazioni del Paese? Ho le competenze e la struttura aziendale per rispondere ai (possibili) clienti. Il corso cerca di dare risposte alle domande precedenti, e a mostrare tutte le cose che sarebbe corretto fare a cominciare dai quattro mesi precedenti il periodo della Fiera, durante la Fiera e nei due mesi successivi. Per non partire col piede sbagliato, ma avendo da subito chiara una via e i passi successivi per affrontarla.

Obiettivi

• Saper organizzare in dettaglio l’attività da svolgere prima della Fiera, trovare contatti e sviluppare relazioni online • Strutturare ogni singolo momento durante la Fiera: presentazioni, meetings, appuntamenti, materiali promozionali, stand e personale • Ottimizzare il follow up, ottenere un feedback da parte dei clienti e sviluppare le pubbliche relazioni, gestione di preventivi e ordin

Destinatari

Imprenditori, responsabili e referenti commerciali, responsabili e referenti marketing.

Durata

7 ore

Programma

Scenario generale dei mercati internazionali • Analisi e selezione del mercato estero (Motivazione e scelta del mercato. Il Check up di internazionalizzazione. L’ Analisi SWOT) • Il Gantt • WEB: Ricerca informazioni. Lead generation. • Strumenti: Mailing, Google Analytics, ecc. • Identificare e qualificare i clienti • Il materiale online e offline • La programmazione strutturata dei giorni di Fiere • Risorse interne (umane e finanziarie) • Dopo Fiera: Il follow u

Quota di iscrizione

Associato - 1 partecipante: 250

Non Associato - 1 partecipante: 300

Credits webit.it