SAFE BEHAVIOUR: COMPORTAMENTI SICURI CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER DIRIGENTI PER LA SICUREZZA, PREPOSTI, RSPP/ASPP, RLS

Obiettivi

Safe Behaviour nasce per illustrare principalmente a Dirigenti, Preposti, RSPP/ASPP, ed RLS i vantaggi di utilizzare un approccio proattivo alla gestione della salute e sicurezza, ovvero monitorare e misurare gli indicatori “preventivi” come i comportamenti dei lavoratori e non quelli “tardivi” quali infortuni e mancati infortuni.

La formazione prevede un approfondimento sull’utilizzo di sistemi di “Intelligenza Artificiale” per il monitoraggio in tempo relate dei comportamenti pericolosiOBIETTIVI DEL CORSO

OBIETTIVI DEL CORSO

Analizzare i fattori che determinano i comportamenti pericolosi

Chiarie la differenza tra approccio reattivo e proattivo alla gestione della salute e sicurezza

Fare esempi di azioni concrete che possono essere attuate per migliorare le safety performance

Illustrare come l’AI può essere di supporto nel monitoraggio in tempo reale dei comportamenti e delle situazioni pericolose

Fornire gli strumenti per fare una autovalutazione della cultura della propria organizzazione

Destinatari

Dirigenti, Preposti, RSPP/ASPP, ed RLS

Durata

Formazione Modulare: 4 ore/ 6 ore/ 8 ore

Programma

STRUTTURA DEL CORSO E MODALITA’ DI EROGAZIONE
Il percorso è strutturato in 3 MODULI, per avere diversi livelli di approfondimento a seconda degli obblighi di aggiornamento formativo dei partecipanti. .

PROGRAMMA MODULO 1 ( 9.00-13.00)

• Gli infortuni comportamentali
• Le cause dei comportamenti pericolosi e le azioni correttive
• I fattori che determinano la percezione del rischio
• La misurazione delle safety performance
• L’approccio proattivo al miglioramento delle safety performance

PROGRAMMA MODULO 2 (14.00-16.00)

• Misurare i comportamenti
• Un modello analitico di osservazione dei comportamenti
• Sistemi di «osservazione artificiale» per il monitoraggio in tempo reale


PROGRAMMA MODULO 3 (16.00-18.00)

• Esempi e casi d’uso della Computer Vision
• L’approccio integrato per il miglioramento delle safety performance
• Valutazione della cultura della sicurezza e assesment tecnologico

Quota di iscrizione

Associato - 1 partecipante: € € 150 / €180 / € 200 + IVA

Non Associato - 1 partecipante: € € 180 / €200 / € 250 + IVA

Credits webit.it